Il percorso di iniziazione cristiana dei bambini si sviluppa su 5 anni, indicativamente dalla I alla V elementare. Questo percorso ha il suo culmine nella celebrazione della Prima Comunione, ma non deve essere inteso come unicamente finalizzato al ricevimento di tale sacramento. E’, appunto, un percorso di “iniziazione cristiana” volto a “formare” ed accompagnare coloro che, già nel Battesimo, hanno professato la loro fede – magari tramite i loro genitori. E proprio i genitori, in questo percorso, hanno un ruolo fondamentale: non esiste un cristiano part-time! La formazione cristiana, infatti, non può essere unicamente demandata alla Parrocchia, nella figura del parroco e dei catechisti, ma deve essere supportata in famiglia, soprattutto dalla testimonianza diretta dei genitori.
Il percorso prosegue, poi, con la formazione dei ministranti (indicativamente ragazzi di I media) e con l’oratorio (dalla I media in poi).
Questi i giorni, gli orari, i luoghi degli incontri ed i catechisti per ogni anno:
Anno | Giorno incontro | Catechisti | Appuntamento ore | Incontro |
I | Sabato | Franco | 16:00 in Chiesa Madre | 16:15 nei locali sottostanti la canonica |
II | Sabato | Andrea e Monica | 16:00 in Chiesa Madre | 16:15 nei locali sottostanti la canonica |
III | Sabato | Antonella e Ofelia | 16:00 in Chiesa Madre | 16:15 nei locali sottostanti la canonica |
IV | Sabato | Luisa e Rossella | 16:00 in Chiesa Madre | 16:15 nei locali dell’asilo “P. E. D’Aquila” |
V | Sabato | Tommasina e Valentina | 16:00 in Chiesa Madre | 16:15 nei locali dell’asilo “P. E. D’Aquila” |